Montenero: storia ed identità di un luogo sacro

Sab
9
Nov 2024
Livorno è la città delle religioni, ma a rappresentarla nel mondo c'è senza dubbio uno dei più importanti santuari Italiani, quello di Montenero, con la sua chiesa, gli ex-voto ed il Famedio.

La visita guidata sarà quindi dedicata al bellissimo Santuario della Madonna di Montenero e alla sua avvincente storia, frutto dell'alternarsi di diversi ordini religiosi, del susseguirsi di eventi drammatici e della forte devozione di un popolo, testimoniata dal ricco nucleo di ex voto marinari dei quali si conosceranno i relativi artisti. Questi preziosi lasciti offriranno lo spunto per aprire curiose riflessioni sulla vita quotidiana dell'800 e del ‘900.

La visita metterà anche in luce il legame tra il mare ed il Santuario, un legame profondo che ha prodotto un culto divenuto sempre più capillare, non solo a Livorno ma anche presso popolazioni lontane.

Al termine sarà prevista una degustazione a base del tipico panino del pellegrino, accompagnata dal racconto dell'interessante storia di questo piatto della tradizione.

Evento in collaborazione con Ristorante Montallegro Orlandi.

COSTI
Adulto € 10,00
Bambino 7-12 anni 8.00 €
fino a 6 anni GRATUITI

DIFFICOLTÀ: Nessuna difficoltà.
È presente un parcheggio per auto e pullman presso il Piazzale Giovanni XXIII che dista 500m circa dalla Piazza di Montenero.

DURATA: 2 ore (compresa la degustazione)

INCONTRO
Ore 15.00
Piazza di Montenero,
davanti al Santuario di Montenero.

PRENOTAZIONI
Coop. Agave
Tel. 0586/897890 - Mobile 3480404516
Mail: prenotazioni@agaveservizi.it

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDÌ 8 NOVEMBRE ORE 18.00